Calciomercato 25 agosto: tutte le trattative e ufficialità in diretta dall’Italia e dall’EuropaFonte immagine: Web - Tutti i diritti appartengono ai relativi autori e non a mercatonews.com, non ci assumiamo alcuna responsabilità.

Calciomercato 25 agosto: tutte le trattative e ufficialità in diretta dall’Italia e dall’Europa

MILANSERIE ACALCIOMERCATO
Blog25/08/2025, 10:10Ultimi aggiornamenti: 25/08/2025, 13:13

La sessione estiva di calciomercato entra nel vivo e regala aggiornamenti e colpi in Serie A e oltre. Il Verona è in vantaggio nella corsa a Dany Mota Carvalho del Monza, superando Pisa e Cremonese, mentre Roberto Piccoli è già a Firenze per le visite mediche: l’attaccante arriva dal Cagliari per 25 milioni più due di bonus, firmando un contratto quinquennale con la Fiorentina. Il Bologna, dopo l’ufficialità di Rowe, continua a sondare il mercato: nel mirino del club felsineo c’è Maurits Kjergaard, centrocampista del Salisburgo, con una valutazione tra 15 e 20 milioni. Intanto Renato Sanches riparte dalla Grecia, accasandosi al Panathinaikos in prestito dal Paris Saint-Germain. Adam Buksa è invece in Italia per le visite mediche con l’Udinese, dopo la chiusura della trattativa con il Midtjylland. Il tecnico Luca D’Angelo conferma che Gianluca Lapadula è tra i partenti, mentre la Roma cerca un’alternativa a Jadon Sancho, puntando sul giovane esterno del Chelsea Tyrique George. Il Napoli, dopo aver definito la trattativa Hojlund, valuterà eventuali rinforzi aggiuntivi per il centrocampo, tra cui Elmas o Brescianini, mentre l’ingaggio dell’attaccante danese dovrebbe essere modulato tra i 2,8 e i 4-4,5 milioni annui. Sul fronte Milan, la società è pronta a investire 24 milioni più eventuali tre di bonus per il nuovo acquisto dallo Sporting, definendo i dettagli contrattuali con l’agente. L’Hellas Verona cerca ancora un centrocampista e una punta, con Kike Perez del Venezia come obiettivo, mentre la situazione di Lucumi al Bologna potrebbe evolversi solo se il Sunderland presentasse un’offerta pari alla clausola da 28 milioni. Il mercato si conferma dunque frenetico, con trattative aperte, visite mediche e ufficialità in rapida successione: ogni club lavora per completare la propria rosa prima della chiusura delle trattative, con l’obiettivo di rafforzare reparto per reparto e assicurarsi i profili più promettenti disponibili.