Eberechi Eze torna all’Arsenal: colpo da 78 milioni e video-annuncio da OscarFonte immagine: Web - Tutti i diritti appartengono ai relativi autori e non a mercatonews.com, non ci assumiamo alcuna responsabilità.

Eberechi Eze torna all’Arsenal: colpo da 78 milioni e video-annuncio da Oscar

ARSENALPREMIER LEAGUESPORTCALCIOCALCIOMERCATO
Blog25/08/2025, 10:16Ultimi aggiornamenti: 25/08/2025, 16:21

L’Arsenal ha ufficializzato l’acquisto di Eberechi Eze, ala inglese classe 1998, con un’operazione che segna uno dei trasferimenti più importanti della Premier League estiva: oltre 78 milioni di euro il costo per assicurarsi il talento ex Crystal Palace. La notizia è stata lanciata dai Gunners con un video di grande impatto visivo, narrato dalla leggenda Ian Wright e accompagnato dalla colonna sonora “Indecision” di Sampha, un tributo cinematografico alla nuova avventura del giocatore.

Eze, prodotto del settore giovanile dell’Arsenal, era stato lasciato andare via a 13 anni: “È stata una delle battaglie più dure che ho dovuto affrontare – ha raccontato il giocatore alla BBC – ho pianto per quello che rappresentava l’Arsenal per me”. Dopo 14 anni, le strade di Eze e dei Gunners si ricongiungono, suggellando un ritorno atteso con grande entusiasmo dai tifosi londinesi.

La trattativa aveva visto l’interesse anche del Tottenham, rivale cittadino, che però è rimasto a mani vuote. Il ritorno di Eze all’Emirates non è solo un colpo di mercato, ma un segnale chiaro della volontà dell’Arsenal di rafforzare l’attacco con talento e creatività, integrando un giocatore già maturo, capace di fare la differenza nelle competizioni nazionali e europee.

Il club punta a capitalizzare sulle qualità di Eze: velocità, dribbling e capacità di incidere nei momenti chiave. L’ala, che si è distinta nel Palace per la capacità di saltare l’uomo e creare superiorità numerica, sarà un punto di riferimento nella costruzione del gioco offensivo dei Gunners, guidati dal manager che ha fortemente voluto questo ritorno. L’arrivo di Eze rafforza così la rosa e accende ulteriormente il derby cittadino con il Tottenham.