Napoli, colpo Hojlund: accordo con lo United, contratto pronto per il daneseFonte immagine: Web - Tutti i diritti appartengono ai relativi autori e non a mercatonews.com, non ci assumiamo alcuna responsabilità.

Napoli, colpo Hojlund: accordo con lo United, contratto pronto per il danese

NAPOLISERIE ASPORTCALCIOCALCIOMERCATO
Blog26/08/2025, 08:04Ultimi aggiornamenti: 26/08/2025, 10:40

Rasmus Hojlund ha detto sì. L’attaccante danese è pronto a vestire l’azzurro e il Napoli ha finalmente trovato il centravanti che cercava, dopo lo stop forzato di Romelu Lukaku almeno fino a gennaio. Un’operazione di peso, voluta da Antonio Conte e orchestrata da Aurelio De Laurentiis, che conferma la linea intrapresa dopo lo scudetto: costruire un Napoli competitivo in Italia e in Europa.

L’intesa tra Napoli e Manchester United è arrivata sulla base di un prestito oneroso da 5 milioni di euro, con diritto di riscatto fissato a 40 milioni. Un diritto che potrebbe trasformarsi in obbligo al verificarsi di determinate condizioni: presenze, gol e soprattutto la qualificazione alla prossima Champions League. Di fatto, centrando il quarto posto, gli azzurri avrebbero già le risorse europee per riscattare Hojlund e farne il perno del progetto futuro. Fondamentale la volontà del giocatore, che inizialmente aveva mostrato scetticismo per un trasferimento in prestito. La prospettiva di giocare la Champions da protagonista, però, ha convinto l’attaccante, che ha respinto anche l’ultimo tentativo del Milan di inserirsi nella corsa. A fare la differenza sono stati il fascino del Maradona, la fiducia di Conte e la possibilità di rilanciarsi in un contesto ambizioso.

Il Napoli ha messo sul tavolo un contratto da un anno più cinque, con ingaggio da circa 5 milioni netti a stagione, nettamente superiore a quello percepito a Manchester. Restano da definire gli aspetti legati ai diritti d’immagine, ma la trattativa viaggia spedita verso la conclusione.

Per Hojlund, 26 reti in 95 presenze con i Red Devils dopo l’acquisto da 70 milioni di due anni fa, si tratta di un ritorno in Italia, dove aveva già saputo imporsi e conquistare i riflettori. A Napoli ritroverà anche un amico come Scott McTominay, compagno di spogliatoio ai tempi dello United, segnale di un inserimento più semplice in un ambiente che lo aspetta a braccia aperte. Il danese, con la sua velocità e capacità di attaccare la profondità, rappresenta il profilo ideale per esaltare la manovra del centrocampo azzurro. Conte potrà finalmente contare su un centravanti di peso internazionale, diverso da Lucca e funzionale a un Napoli che non nasconde le proprie ambizioni: dominare in Italia e sorprendere in Champions League.