Rabiot-Marsiglia, addio anticipato: il centrocampista francese sul mercato e con possibili ritorni in Serie AFonte immagine: Web - Tutti i diritti appartengono ai relativi autori e non a mercatonews.com, non ci assumiamo alcuna responsabilità.

Rabiot-Marsiglia, addio anticipato: il centrocampista francese sul mercato e con possibili ritorni in Serie A

SPORTCALCIOCALCIOMERCATO
Blog20/08/2025, 14:55Ultimi aggiornamenti: 26/08/2025, 10:55

Adrien Rabiot e il Marsiglia separano le loro strade in modo definitivo. Il centrocampista francese, ex Juventus, è stato ufficialmente escluso dal progetto tecnico dell’Olympique Marsiglia dopo un alterco ad alta tensione in spogliatoio venerdì scorso, al termine della sconfitta contro il Rennes. Il diverbio, che ha visto protagonista anche l’inglese Rowe, ha spinto la dirigenza e l’allenatore Roberto De Zerbi a prendere provvedimenti immediati, escludendo entrambi dagli allenamenti e invitandoli a cercare una nuova sistemazione.

Secondo quanto riportato da Véronique Rabiot, madre e agente del centrocampista, il divorzio non è solo una misura disciplinare: “La dirigenza ha comunicato che De Zerbi non conta più su Adrien, rimproverandogli un calo di impegno già dal ritiro estivo in Olanda”. Rabiot, sotto contratto fino al 2026, era considerato un punto fermo della squadra e della Francia di Deschamps in vista del Mondiale 2026. La decisione ha dunque sorpreso molti, soprattutto considerando la recente stagione chiusa al secondo posto in Ligue 1 e l’impegno del giocatore nell’assicurare la qualificazione alla Champions League.

Con 30 anni e un curriculum di alto livello, il francese rimane un profilo appetibile sul mercato. Véronique Rabiot ha confermato che l’ex juventino sarà ufficialmente inserito nella lista delle cessioni, lasciando aperte le porte a possibili trasferimenti in Serie A, così come in Spagna o Inghilterra. La situazione si prospetta quindi come una delle principali vicende di mercato di fine agosto, con l’Olympique Marsiglia costretto a gestire un addio inatteso ma inevitabile per ricomporre l’equilibrio nello spogliatoio e preservare le ambizioni stagionali.